Se ti chiedi spesso quando sarà la tua prossima vacanza, forse dovresti pensare alla tua felicità e creare una vita da cui non hai bisogno di fuggire.
Ora, io sono sempre stata un’amante dei viaggi. Ma questa domanda mi ha fatto sempre riflettere. Questa passione è una cosa che amo fare o una necessità?
La verità: entrambe le cose.
Nulla contro al fatto di voler partire, viaggiare, scoprire. La riflessione è focalizzata sul perchè si ha voglia di farlo: se si aspettano le vacanze per godersi la vita o se invece ci si gode la vita aspettando le vacanze.
Dovremmo sforzarci di rendere le nostre vite quelle che vogliamo vivere ogni giorno della settimana, piuttosto che vedere le vacanze come l’occasione per sfuggire alla vita .
Certo, non è facile, ma è possibile: si può amare il lunedì come il sabato.
Ecco nove modi per iniziare a creare una vita che non devi sfuggire:
1. Rendere le relazioni una priorità
“C’è solo una felicità in questa vita, amare ed essere amati”. Le relazioni portano quella gioia nella nostra vita che non potrà mai essere eguagliata da soldi, titoli o risultati di carriera. Le persone che contano valgono lo sforzo. Diversi tipi di relazioni sono importanti per il nostro benessere: quelli in cui siamo amati da un’altra persona e quelli in cui riversiamo totalmente il nostro amore. Bisogna lavorare su entrambi.
2. Rimuovere il superfluo
Contrariamente a ciò che la pubblicità dice, più cose non ci renderanno felice. Non saranno mai le cose che possiedono a definirti. Devi pensare a quello che saresti senza niente, nudo.
3. Fare del tuo compito il tuo lavoro
Il tuo lavoro non deve essere solo quello che fai per soldi, ma quello che svolgi per contribuire al benessere degli altri. Deve essere ciò che ti appassiona, il bene che desideri portare in questo mondo. Quando il tuo lavoro è anche il tuo compito, il tuo scopo, hai centrato il tuo obiettivo di vita.
4. Oppure vedere il tuo lavoro come parte del tuo compito
Ovviamente non sempre è possibile realizzare il punto # 3. A volte la necessità è impellente e ci ritroviamo a fare qualcosa che non coincide appieno con le nostre passioni. In quei casi, c’è ancora l’opportunità di creare una vita da cui non è necessario fuggire. Ma occorre ripensare alla natura del nostro compito, concentrandoci sul bene che porta nel mondo e riconoscendo il modo in cui esso si allinea con i nostri valori.
5. Proteggere il proprio tempo
Non tutte le attività meritano la tua energia. È importante essere consapevoli di ciò che vale veramente le ore della nostra vita. Coloro che hanno creato una vita che amano non dicono “sì” a ogni invito, ma proteggono il loro tempo per poter fare ciò che per loro conta di più e imparando a dire “no” gentilmente agli altri.
6. Prendersi cura di se stessi
C’è poca gioia in una vita egoistica focalizzata interamente su se stessi. Ciò che conta alla fine non è la carriera che abbiamo fatto, la casa in cui viviamo, o i soldi che abbiamo in banca. Ciò che importa alla fine è come abbiamo trattato gli altri. Tuttavia, una tazza vuota non può versare nulla in un’altra. Se vivremo vite altruiste (la vera misura del successo), dobbiamo imparare che prendersi cura di noi stessi è il primo passo per aiutare gli altri. Bisogna riposare e prenderci cura di noi stessi quando ne sentiamo il bisogno, senza inutili sensi di colpa. Quando avremo recuperato, saremo certamente più utili agli altri.
7. Apprezzare ogni fase della vita
Proprio come le stagioni dell’anno vanno e vengono, anche la tua vita ha le sue fasi. Siamo bambini, adolescenti, giovani adulti, adulti sposati o single, genitori di bambini piccoli, di adolescenti, figli di genitori diventati nonni, nonni anche noi. Coloro che sono più soddisfatti della vita apprezzano la fase della vita in cui si trovano e imparano a trarne il meglio. Non desiderano ardentemente la stagione successiva e non rimpiangono quella passata, non tentano in tutti i modi di vivere in quella precedente. Accettano la realtà del cambio delle stagioni con grazia e determinazione.
8. Capire la realtà delle prove nella vita.
Ogni persona nella vita è nel bel mezzo di un processo, è appena emersa da uno, o si sta dirigendo verso il prossimo. Prove e tempeste vanno e vengono e a volte sono il risultato delle nostre decisioni. Le prove possono essere pesanti, ma è grazie a quelle che possiamo crescere, imparare ad apprezzare la vita. Cerchiamo quindi di trovare sempre la lezione dietro al momento di crisi, sfruttando l’apprendimento per rendere la nostra vita migliore.
9. Scoprire la felicità ogni giorno.
La felicità non è qualcosa da perseguire, è qualcosa da scoprire e riconoscere. Se ti aspetti di trovare la felicità dopo che avrai fatto questo o quel cambiamento, resterai deluso. La verità più difficile da comprendere sulla felicità è anche la più promettente: può essere vissuta ogni giorno indipendentemente dal tuo attuale stato nella vita.
La vera felicità è riconoscere l’incredibile abbondanza che è già nostra.
Lascia un commento