Ogni grande cambiamento è composto da cambiamenti più piccoli, così come un lungo cammino viene percorso con tanti piccoli passi. Ogni volta che ci poniamo davanti un nuovo, grande obiettivo, spesso abbiamo la tendenza a desistere, reputandolo troppo ambizioso.
Quando vogliamo raggiungere un grande risultato, dobbiamo tenere conto di due cose fondamentali:
1. Non lo raggiungeremo velocemente, altimenti non sarebbe poi così ambizioso.
2- Dobbiamo accettare subito errori e sbagli. Compiere degli errori non significa fallire su tutta la linea.
Edison diceva, quando i suoi esperimenti non riuscivano, e ripetutamente succedeva: “Non ho fallito: ho solamente provato diecimila metodi che non funzionano”. Questo è il modo giusto per approciarsi a grandi obiettivi.
Il tuo obiettivo è un grande cambiamento? Puoi leggere il mio articolo: “Come allenarsi al cambiamento”
Quindi, come puoi abbracciare questo modo di sviluppare i nostri obiettivi?
Con piccoli passi specifici…
Scomponi il tuo obiettivo in passaggi più piccoli. Ad esempio, se hai creato un blog e vuoi riempirlo di contenuti, suddividi le attività in blocchi che sembrano super facili da realizzare. Se il tuo obiettivo è un articolo alla settimana, puoi chiedere a te stesso solo di scrivere un paragrafo al giorno. UNO SOLO. Io ho iniziato così: alcuni giorni lo facevo e altri mi sentivo di poter fare di più, e a volte arrivavo a scrivere l’intero articolo nel giro di un’ora.
Cerca di vivere un nuovo percorso in modo che richieda meno angoscia mentale, meno corse dell’ultimo minuto.
…ripetitivi…
Lavoro sui miei contenuti sugli stessi dispositivi, nella stessa posizione, cinque giorni alla settimana. Ho la bottiglietta d’acqua, lo stesso block notes, la stessa scrivania. Rendere le cose ripetitive significa rimuovere tutte le piccole scelte che dobbiamo fare per iniziare il lavoro che dobbiamo (e vogliamo) fare.
Utile è anche tenere nota dei tuoi piccoli passi. Come? Puoi creare il tuo habit tracker oppure sceglierne uno dei tantissimi che trovi su Pinterest!
…facili!
Cerca di scegliere sempre il momento e il modo più semplice per te di lavorare. I piccoli passi sono fatti così.
Alla fine, dopo un po’ di tempo, non sentirai più lo sforzo mentale di dover decidere di fare una cosa. Al contrario, non farlo sembrerà strano.
Così come per il lavoro, puoi decidere di fare tanti piccoli passi anche per la tua salute: puoi iniziare col passeggiare ogni giorno per mezz’ora, tenere una bottiglia grande d’acqua sulla scrivania e importi di berla tutta, puoi mettere una sveglia per alzarti e una per andare a dormire. Anche questi sono piccoli passi per migliorare la propria salute, e una volta che inizierai questi nuovi piccoli passi ti accorgerai, ben presto, di farli con una sorta di pilota automatico interno. Perchè sono piccoli passi specifici, ripetitivi e facili.
Lascia un commento